Corso Educatore Cinofilo Cagliari 2025-2026

Scuola riconosciuta CSI-CONI (Centro Sportivo Italiano)
Unica Scuola della Sardegna riconosciuta APNEC (Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili)

Corso Educatore Cinofilo Cagliari 2025-2026

33 giornate di corso per un totale di 400 ore di formazione.

Art. 1 Informazioni generali del corso

l contenuto del Corso mira a fornire ai partecipanti una base culturale che permetta una conoscenza dei meccanismi di crescita e di apprendimento del cane, avendo cura di sottolinearne sia l’aspetto etologico, sia quello zoo antropologico, e si rivolge a chi vuole seguire un percorso di formazione professionale, ma anche a chi vuole allargare le sue conoscenze sui cani, per vivere meglio le proprie esperienze attuali o future.
Conoscere chi vive con noi aumenta la possibilità di felicità reciproca!
Non si parla mai di ubbidienza, ma di relazione, fiducia e comprensione.
L’iscrizione al Corso per Educatori Cinofili è aperta a chiunque sia maggiorenne. Non è richiesta alcuna qualifica accademica e/o professionale per la sua frequentazione.

Art. 2 Quali sono gli obiettivi del corso?

Lo scopo è formare Educatori Cinofili che abbiano i giusti strumenti di comunicazione con il cane, comprendendone linguaggio ed esigenze. L’allievo sarà affiancato dagli educatori della Scuola di Formazione Cinofila Mi Fido di Te nell’apprendimento del corretto approccio a numerosi cani, cuccioli ed adulti, e imparerà a suscitare nei cani che gli verranno presentati l’appropriato comportamento in ambito urbano.
L’allievo sarà seguito dagli educatori della Scuola di Formazione Cinofila Mi FIDO di Te, si relazionerà a diversi proprietari e cani (cuccioli ed adulti), imparerà gli approcci corretti e sotto la super visione degli educatori, sarà in grado di impartire la giusta educazione e istruzione addestrativa ai soggetti che man mano gli verranno presentati.

Art. 3 Quanto dura il corso?

Il Corso si articola su 32 giornate di 8 ore ciascuna, per una durata di 260 ore.
Le lezioni verteranno su contenuti teorici (130 ore) e applicazione pratica (130 ore).
Al termine del Corso, e previo superamento di una prova intermedia d’esame, valevole per l’ottenimento del titolo di Assistente Educatore Cinofilo, l’allievo sarà ammesso al tirocinio di 140 ore.
Durata totale del Corso per Educatore Cinofilo + Tirocinio: 400 ore suddivise in 75 moduli didattici teorici e pratici.
Assenze massime consentite: 52 ore
Sono previste gratuitamente giornate di ripasso per recuperare le lezioni perse.

Art. 4 Il Calendario e gli orari del corso.

Le lezioni teoriche e pratiche verranno svolte nei week end da Settembre 2025 a Maggio 2026. Di seguito il calendario completo:

CAGLIARI
QUARTU SANT’ELENA   Via lago Taloro 5   
13.14.27.28 settembre 2025
11.12.25.26 Ottobre 2025
8.9.22.23 Novembre 2025       
6.7.20.21 Dicembre 2025         
10.11.24.25 Gennaio 2026  
7.8.21.22 Febbraio 2026         
7.8.21.22.28 Marzo 2026
11.18.25 Aprile 2026
9 Maggio 2026  

Orario: dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

Esame Assistente Educatore Cinofilo: Primavera 2026
Tirocinio: Giugno 2026 – Marzo 2027
Esame Educatore Cinofilo: Inverno 2027

Art. 5 Quali Certificazioni e titoli rilascia il corso?

(il conseguimento dei titoli è facoltativo, ogni allievo potrà scegliere quale certificazione e titolo acquisire)
Le certificazioni che si possono ottenere sono Assistente Educatore, Educatore Cinofilo CSI-CONI, Certificazione con validità europea CEPAS BEREAU VERITAS su base UNI 11790:2020 e Certificazione Educatore Cinofilo APNEC. Di Seguito una tabella riassuntiva sui titoli e requisiti.

TITOLO/CERTIFICAZIONE REQUISITI
ASSISTENTE EDUCATORE Superamento Esame Assistente
EDUCATORE CSI-CONI Tirocinio + Superamento Esame Educatore
CERTIFICAZIONE CEPAS BUREAU VERITAS     UNI     11790:2020      con validazione EUROPEA Tirocinio + Superamento Esame Educatore
EDUCATORE APNEC Tirocinio + Superamento Esame Educatore + Diploma Scuola Media Superiore o Certificazione Cepas Bureau Veritas

Art. 6 Quali sono i Costi del corso?

Il costo del Corso è di 1500€ euro iva inclusa (pagamento rateale 200€ mensili) ma si può usufruire di uno sconto di 200€ pagando solo 1300€ iva inclusa se scegli di pagare in un’unica soluzione.
Tassa Esame Assistente Educatore: 50€
Tassa Esame Educatore Cinofilo: 100€
Ingresso e mantenimento annuale in APNEC: 100€
Ingresso in CSI-CONI: 0 (zero) euro
Mantenimento annuale titolo CSI CONI: 45€
Ingresso certificazione CEPAS BUREAU VERITAS: 244€
Mantenimento annuale certificazione CEPAS BUREAU VERITAS: 80€

Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento posti disponibili.

Art. 7 Quali sono i docenti del corso?

I docenti del corso sono Educatori Cinofili certificati a livello nazionale ed europeo, con un’esperienza pluriennale nella formazione e nel lavoro quotidiano con i cani. La loro competenza e passione garantiscono ai partecipanti una preparazione solida e pratica. Mi Fido di Te investe con continuità nella crescita professionale del proprio team, per proporre un percorso didattico sempre aggiornato e al passo con le esigenze del settore.

I docenti del corso:

  • Alessandro Saba, Educatore Cinofilo e Ingegnere Responsabile Sicurezza
  • Alessia Cuneo, Educatrice Cinofila e Istruttrice Sportiva
  • Alice Concu, Educatrice Cinofila e Insegnante Lingua Inglese
  • Antonio Meridda, Etologo
  • Federica Perazzo, Educatrice Cinofila e Assistente Veterinario
  • Francesca Marchiori, Medico Veterinario, Comportamentalista e Nutrizionista
  • Maria Pinna, Educatrice Cinofila e Zootecnica
  • Milko Congia, Educatore, Rieducatore Cinofilo e Direttore del Corso
  • Noemi Perra, Educatrice Cinofila, Istruttrice Cinofila Sportiva e Direttrice del Corso
  • Sara Chessa, Psicologa ed Educatrice Cinofila
  • Sarah Lorrai, Psicologa, Educatrice Cinofila e Referente IAA
  • Simona Curridori, Educatrice Cinofila e Logopedista
  • Simone Furcas, Pedagogista, Educatore Cinofilo e Responsabile Ausilio Disabilità

Art. 8 Come puoi prenotarti e iscriverti al corso?

La prenotazione al Corso avviene attraverso il nostro sito www.mifidodite.com, tramite la compilazione e l’invio del modulo specifico. La compilazione e l’invio del modulo è semplicemente uno strumento di raccolta informazioni per la corretta organizzazione dei corsi e non crea NESSUN vincolo di partecipazione, pagamento o altro.
Per confermare l’iscrizione bisognerà effettuare un versamento di almeno 100,00 euro presso uno dei nostri centri, o tramite Bonifico a:
Mi Fido di Te SSD
Causale: Cognome e Nome; Iscrizione + Corso Educatori Cinofili 2025-2026 Codice IBAN: IT77Q0306943971100000002152 Intestato a Mi Fido di Te SSD. Banca Intesa San Paolo – Sanluri – Si può effettuare il bonifico da qualsiasi banca.

Art. 9 Scopri il Programma del Corso

Il programma del Corso prevede una parte teorica e una parte pratica di 75 moduli didattici totali. Clicca per vedere il programma completo del corso da educatore cinofilo
Lo puoi visionare cliccando Programma completo Corso da Educatore Cinofilo.

Art. 10 TIROCINIO

Come si svolge e quanto dura il Tirocinio?

L’accesso al tirocinio avverrà previo conseguimento del titolo di Assistente Educatore Cinofilo. Il tirocinio avrà la durata di 140 ore; al termine delle 140 ore, l’allievo potrà prenotarsi per la prima sessione d’esame utile a conseguire il titolo di Educatore Cinofilo.
Il Tirocinio si potrà svolgere presso tutte le sedi operative del Centro Cinofilo Mi Fido di Te della Sardegna, e presso i centri cinofili e gli educatori affiliati (Quartu sant’Elena, Samassi, Oristano, Olbia, Sassari).
La scuola fornirà all’allievo le date e gli orari utili per il tirocinio: l’allievo sarà libero di scegliere di volta in volta quelle a lui più consone nel corso dell’anno, così come sarà libero di volta in volta di scegliere gli educatori con cui svolgere il tirocinio.
Il tirocinante affiancherà gli educatori cinofili nella fase anamnestica e nelle lezioni di educazione e addestramento dei cani che man mano si avvicenderanno, sarà da supporto nella didattica con i proprietari dei cani e sotto la supervisione degli educatori cinofili, inizierà in autonomia a gestire un percorso cane- proprietario, e ad avere la titolarità di intere sessioni addestrative avanzate.

Locandina dell’evento e programma.

Scarica il PDF completo del corso da educatore cinofilo in Sardegna.

Le iscrizione al corso da educatore cinofilo Cagliari Sardegna sono aperte (clicca il testo)

Ultimo aggiornamento giugno 2025